PANTALASSA
4 Febbraio 2017
Le Officine Culturali INsensINverso
presentano
H. 18:30
Presentazione del romanzo "Pantalassa"
di Ugo Sestieri [2017, ProspettivaEditrice]
Sarà presente l'autore | Letture di Silvana Mariniello
H. 20:00
Cena
a sostegno della scuola di italiano
H. 21:00
Jahmila in concerto
Rock, latin, reggae
[presentazione del nuovo disco "Dale Vuelta"]
PANTALASSA di Ugo Sestieri
‘In India si usavano molti sinonimi per indicare lo “zero”: “Ananta”, l’infinito, “Vishnupada”, il piede di Vishnu, “Jaladharapatha”, il viaggio per mare...’ ‘La tecnica dell’agopuntura, collegata al taoismo, si basa sulla convinzione che nel corpo umano vi sia un equilibrio di energie diverse…’ ‘Il “sushi”, alimento principale dei giapponesi, è composto di polpette di riso bianco, lessato e insaporito con aceto…’
Qualcosa di strano sta accadendo tra gli immigrati. Numerosi stranieri fermati dalla polizia, invece di comunicare le loro generalità, dissertano di colori, ricette di cucina, matematica. Ognuno di loro, un solo argomento: il Pi Greco, l’ultimo modello di trapano a percussione, il cinema di Bollywood. Follia o una nuova forma di protesta? Nelle strade, nei cortei, i migranti non oppongono alcuna resistenza attiva, non gridano slogan, non alzano pugni carichi di rabbia, parlano solo di musica, di astrologia, di erbe medicinali. Un nome mai ascoltato circola tra le associazioni, tra i migranti, nelle moschee e nelle chiese, mette in allarme governo e partiti.
Un nome dal significato oscuro… “Pantalassa”.
Che cos’è Pantalassa? Un’organizzazione politica? Un nuovo gruppo integralista? Chi sono AliceMarialebrea, Ibrahimpigreco, Kimpaipazia, Miguelcentannidisolitudine?
JAHMILA
Che la canzone sia cantata in spagnolo, inglese o italiano, che il ritmo sia reggae, flamenco, rock, cumbia o canzone popolare, che ci si trovi in un club, un teatro, una piazza o un centro sociale, la fusione con il pubblico è totale, si viene portati a "spasso" per lo spazio e il tempo con una musica per ballare, per sognare, per riflettere, fatta di una energia cinetica e visuale a volte dolce, a volte selvaggia, un po' come Roma...
Comments (0)