Cum Panis
Le Associazioni Aniwe/Per Tutti e Insensinverso presentano lo SPETTACOLO TEATRALE "CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna".
Al quarto anno di vita il Laboratorio Teatrale Multiculturale di Silvana Mariniello quest’anno tratta la tematica della Condivisione.
L’idea è nata dal termine “Cum panis”, letteralmente “con il pane”. Locuzione da cui nasce la parola Compagno. Da qui la scelta, condivisa e scritta a più mani dai partecipanti, di una trama. Numerosa la partecipazione di ragazze e ragazzi di varie parti del Mondo.
Lo spettacolo debutta il 30 e 31 giugno 2014, presso l’associazione Insensinverso, Via Vaiano 7/12. (Magliana-Treno Regionale per Fiumicino-Fermata Villa Bonelli)
Gli spettacoli previsti per le ore 21,00, saranno preceduti da un apericena.
Durante gli eventi sarà presente il banchetto con prodotti solidali dell'associazione culturale Migranti e Banche.
Nelle stesse giornate INsensINverso ospiterà anche la mostra fotografica Terricola di Vittoria Leone, con scatti che l'autrice ha realizzato durante i laboratori e i corsi dell'associazione.
L’ingresso è a sottoscrizione.
Cum Panis ovvero Pane e Marmelluna
Laboratorio Teatrale Multiculturale, Conduzione, Regia e Supervisione Testo: Silvana Mariniello
Musiche di Egidio Grasso
Costumi di Gaia Vona e Silvana Mariniello
Disegno Luci Silvana Mariniello e Egidio Grasso
personaggi e interpreti:
Lunatici
Blu Emiliano Ceccarelli
Seleni Ikhtear Uddin
Astro Jorge Canifa
Petulo Alessandro Miotti
Patu Daniele Alagia
Muso Jacopo Pace
Donne di Terricola
Fiora Giulia Parte
Criscenta Benedetta Crimella
Pitilla Natasa Gicic
Puccia Angela Albanese
Pitta Chiara Maraldi
Gida Irene Ciocca
Rosetta Giusy Buccheri
I luoghi deputati della storia sono due: la Luna e la Terra.
Molti terrestri, tempo addietro, sono andati via. Partiti per cercare un posto dove c’è la possibilità per tutti di vivere dignitosamente. Rifiutati da tutte le parti, vanno sulla Luna.
Sulla Terra molte sono le donne rimaste. Hanno nostalgia dei tempi passati, cercano di andare avanti meglio che possono. S’incontrano spesso nella panetteria, centro storico di Terricola.
Gli uomini, trovando il “nulla “sulla Luna, fanno ritorno sulla Terra.
Cercano, affamati d’impossessarsi della panetteria, ma ecco che l’idea di un progetto comune e autonomo, mette tutti d’accordo. Intanto qualcuno trova l’amore.
- Tags: Cucina, Fotografia, Teatro
Comments (0)